Vite degl’italiani benemeriti della libertà e della patria : uccisi dal carnefice – ed. 1883
PRIMA EDIZIONE 1883 – introvabile.
Vite degl’ Italiani benemeriti della libertà e della patria Titolo originale: Vite degl’ Italiani benemeriti della libertà e della patria, scritte da Mariano d’Ayala, pubblicate per cura dei figli (Alfredo e Michelangelo). Uccisi dal carnefice. Torino, Roma, Firenze: Fratelli Bocca, 1883 Autore:
Biografie, Genealogia, Martiri, Rivoluzione Napoletana, 1799, Lotta politica, Napoli, Nobiltà napoletana, Intellettuali, Cronache, Storia moderna, Eroi, Storia d’Italia, Memorialistica, Combattenti, Libertà, Virtù politiche e militari, Gloria, Giacobinismo, Vincenzo Cuoco, Benedetto Croce, Rivoluzione francese, Sanfedismo, Repressione, Napoli militare, Giuseppe barone Rosaroll, Eserciti nazionali, I piemontesi in Crimea, Storia Patria, Memorie storico-militari, Francesco Giulietti, Capitani, Soldati napoletani, Repubblicani napoletani giustiziati nel 1799-1800, Monitore Napoletano, Regno di Napoli, Carlo Lauberg, Mario Pagano, Melchiorre Delfico, Domenico Cirillo, Pasquale Baffi, Cesare Paribelli, Eleonora Pimentel Fonseca, Championnet, Costituzione francese, cardinale Fabrizio Ruffo, Repubblica cisalpina, Gioacchino Murat, Restaurazione borbonica, Ferdinando IV di Borbone, Lord Orazio Nelson, Giovanni Acton, Nicola Pacifico, Luisa Sanfelice, Ignazio Ciaia, Giuseppe Leonardo Albanese, Vincenzio Russo, Francesco Caracciolo, Ettore Carafa, Michele Granata, Gennaro Serra di Cassano, Niccolò Carlomagno, Vescovo Michele Natale, Giustino Fortunato senior, Carlo Muscari, Risorgimento, Unità, Mazzini, Moti, Emancipazione, Riunificazione, Asburgo, Borbone, Papa, Umberto I, 1799, 1820-21, 1848, 1860, 1869-70, Battaglie, Ristampa anastatica, Biographies, Genealogy, Martyrs, Neapolitan Revolution, 1799, Political struggle, Naples, Neapolitan Nobility, Intellectuals, Chronicles, Modern History, Heroes, History of Italy, Memorial, Fighters, Freedom, Political and Military Virtues, Glory, Jacobinism, Repression, Military, National Armies, The Piedmontese in Crimea, History Homeland, Historical-Military Memories, Captains, Neapolitan Soldiers, Republicans executed in 1799-1800, Neapolitan Monitore, Kingdom of Naples, French Constitution, Cardinal Fabrizio Ruffo, Cisalpine Republic, Restoration Bourbon, Risorgimento, Unity, Mazzini, Moti, Emancipation, Reunification, Habsburg, Bourbon, Pope, Battles Parole e frasi comuni Alessandro amici Antonio armi artiglierie austriaci battaglia battaglione Bergamo bersaglieri Bezzecca Bologna Brescia brigata brigata Aosta cacciatori delle Alpi cadavere cadde Calatafimi capitano Carlo Cesare Cimego città cittadino colonnello colpito comandato combattere compagni d’arme coraggio cotesto Curtatone Custoza dolore Domenico ebbe educazione entrò famiglia fanterie Ferdinando ferito figliuolo Firenze Francesco fratello Gaetano Garibaldi generale Genova giorno Giovanni Giuseppe gloriosa Italia italiana lasciò legione libertà Lissa Lombardia Luigi luogotenente madre maggiore Mantova Marsala marzo medaglia al valor medesimo meritò Milano Milazzo militi volontari milizia Montanara Montesuello morì morto Napoli nazionale nemico Novara onore padre Palermo palla patria perocché Piemonte Pietro prode pugnando reggimento rimase San Martino Santa Sicilia soldati sottotenente studi tenente Torino Toscana ufficiale Val di Ledro valor militare Varese Venezia venne Vicenza Vincenzo