Fabio Dattilo | Capo del Corpo dei Vigili del Fuoco
Potrebbe sembrare strano che il Calendari Istituzionale dei Vigili del Fuoco quest’anno abbia come tema i giocattoli.
L’idea è venuta per consolidare la rinnovata sinergia tra Corpo Nazionale e l’UNICEF, che assegna a ogni Vigile del Fuoco il ruolo di “Ambasciatore di buona volontà” nell’aiutare i bambini bisognosi di tutto il mondo. L’UNICEF nella persona del Presidente Samengo, ha accolto con entusiasmo l’idea, contribuendo ai testi e alla scelta di qualche fondamentale dettaglio.
La realizzazione grafica la dobbiamo ad abili mani degli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Venezia che hanno operato sotto la regia instancabile dei Professori Giovanni Torria e Stefano Marotta, delle giovani grafiche Elisa Zaupa, Andrea Bazzanella e Marta Modini e della Fotografa Claudia Rossini. I protagonisti principali, i giocattoli, appartengono alla collezione privata del “mitico” collega e Ingegnere Nicola Colangelo che ha il cuore a forma di “fiamma” dei Vigili del Fuoco. il gioco per un bambino non è una frivolezza o un’inutile perdita di tempo. Al contrario il campo privilegiato dove scopre e si misura con il mondo. e non c’è niente di più serio e di più coinvolgente del gioco per i bambini:loro, giocando reinventano e trasformano la realtà, la rappresentano in modo simbolico creando un mondo immaginario che ne riflette i sogni, le fantasie e i desideri. Tra gli eroi più ricercati ci sono anche i pompieri, forse perché usano appariscenti camion, grandi gru e autoscale piene di luce e colori; o forse perché questi “eroi” arrivano sempre al momento giusto per salvare la gente! Godiamoci i contenuti del Calendario e torniamo, per un attimo, tutti un pò bambini.
Buon 2021, ne abbiamo bisogno tutti.