- Qualche traccia d’uso e del tempo alla legatura e lievi fioriture a poche pagine, ma bell’esemplare in barbe. Edizione originale di opera che pur muovendo da matrici nietzscheane ne tenta un superamento in chiave sociologico-scientifica. Mario Morasso (Genova, 1871-Varazze, 1938), giornalista e scrittore, collaboratore del “Marzocco” e dell'”Illustrazione Italiana”, è ricordato oggi come uno dei maggiori anticipatori del Futurismo, e come tale fu riscoperto da Sanguineti ed altri intellettuali negli anni ’60; già in uno scritto del 1905, La nuova arma (La macchina), egli aveva suscitato scalpore paragonando una locomotiva in corsa alla Nike di Samotracia. Godoli, Dizionario del Futurismo, p. 756: “Fra il 1903 e il 1907, Morasso anticipa pressoché interamente il futurismo nelle linee fondamentali e nel tessuto che la lega insieme”. Cfr. Virgilio Vercelloni, Macchinolatria e modernolatria di Mario Morasso, Ozzano, Grafiche Arsitalia, 1972; Piero Pieri, La politica dei letterati : Mario Morasso e la crisi del modernismo europeo, Bologna, CLUEB, 1993. Cfr. la voce di Piero Pieri sul Morasso in D.B.I., LXXVI, 2012.
“Uomini e idee del domani” L’egoarchia – ed. 1898
€ 78.00
-
Autore: Mario MorossoEditore: F.lli BoccaEdizione: 1898Formato 13 x 20,5Pagine 318Condizioni: segni del tempo dorso rinforzato con trasparente – condizioni generali buone.Cod: MRDR
Categoria: Edizioni antiche - Storia e Romanzi
Prodotti correlati
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
€ 65.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
Relazione della Commissione d’inchiesta sullo stato del materiale della Regia Marina – anno 1867
€ 165.00
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
Dall’Intervento al Fascismo (15 novembre 1914 – 23 marzo 1919)
€ 16.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
€ 34.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
€ 22.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
€ 450.00