Quando si parla del volo e della sua applicazione militare è più facile trovare volumi incentrati su argomenti forse più attraenti che spaziano nel campo delle emozioni e delle passioni o, piuttosto, in quello dottrinario o tecnico-operativo della teorizzazione e dell’utilizzo, cioè, del potere aereo nelle operazioni militari. Si parla spesso di passione per il volo, audacia, tradizione storica, tecnologia e tecnica, organizzazione di una missione, meno di quelle componenti che rappresentano una delle basi su cui poggia tutto questo: la formazione e l’addestramento del personale navigante. Eppure, in questo ambito l’Aeronautica Militare ha una tradizione che parte da lontano, dagli albori della nostra aviazione militare e che, in una sempre migliore combinazione di teorie, tecniche e strumenti, e in una costante sinergia con l’industria aeronautica nazionale ha portato alla realizzazione di un sistema addestrativo che è all’avanguardia nel mondo, un’eccellenza invidiabile ed invidiata, raggiunta proprio con il costante ed equilibrato lavoro di tutte le componenti interessate al processo. In questo volume troverete non solo aeroplani e uomini coraggiosi, racconti d’imprese del passato o minuziose schede tecniche, ma il complesso sistema che “tramuta” una passione, quella per il volo, in una professione utile al Paese e ai suoi cittadini.
Una storia d’eccellenza
€ 29.00
L’addestramento al volo dei piloti dell’Aeronautica Militare
a cura di: Alessandro Cornacchini
Autori: vari
Edizione: Rivista Aeronautica
Anno pubblicazione: marzo 2019
Formato: 23,5×25,5 cm
Pagine: 234