- La Vita quotidiana di Roma antica, raccontata direttamente dalle voci dei maggiori Autori latini.
- Solitamente siamo abituati a considerare il foro dell’antica Roma, come un luogo angusto e prestigioso, nel quale erano discusi e decisi i destini del mondo, dove venivano celebrati i processi di stato, puniti e giustiziati i capi nemici e gli schiavi ribelli. Il Foro, in realtà, era un luogo più gaio, un centro di vita, probabilmente, più consueto. Veniva usato per le riviste militari e le parate, per i pubblici banchetti, i combattimenti tra gladiatori e per mostre di ogni genere. Considerando la vita quotidiana dei Romani, possiamo vedere nel foro un luogo di ritrovo e d’intrigo, dove erano praticati tutti i generi di transazione. brossura. pag. 172 con varie illustrazioni a colori.
“Un giorno e una notte… nella Roma imperiale”
€ 42.00
- Autore: Silvano Mattesini
- Editore: Archeos
- Formato 17 x 24
- Pagine 171
- Libro nuovo
Categoria: Libri di Storia - Altro