TECHNE – età moderna
Dopo dieci secoli di stasi, scienza e tecnica irrompono. La nuova concezione Galileiana della sinergia tra strumenti tecnici ed osservazioni scientifiche diventa la vera connotazione peculiare dell’Età Moderna, riconducibile, sostanzialmente, all’affermazione di una conoscenza oggettiva ed in quanto tale sempre verificabile. La figura chiave dell’ingegnere sarà la perfetta sintesi del pensiero moderno che in ambito militare avrà massima espressione grazie alle nuove macchine che evolveranno inaspettatamente sempre più dirompenti.