Botti – Il nuovo rapporto tra arte e militare,disciplina e pedagogia militare negli scritti del generale Epimede Boccaccia a cavallo della grande guerra (1907 -1930)
De Paola – La banda musicale nell’esercito borbonico durante il regno di Napoli e della Sicilia
Paoletti – Errori d’impostazione storiografica e nuova valutazione dell’assedio di Tolone e della campagna sabauda in Provenza del 1707
Longo – L’esercito italiano nella vicenda dannunziana di Fiume (1919-1920) Ruoli e presupposti motivazionali
Trivella – Evoluzione della funzione del sottufficiale nell’esercito italiano del dopoguerra
Ilari – Epistemologia della storia militare
Sangiovanni – Cenni sul servizio sanitario italiano nella guerra in montagna 1915-1918
Cuomo – Il volontariato militare nella storia d’Italia
Torres – Storia della reclusione militare e corpo moschetti