Paoletti – La rivolta di Masaniello in una cronaca romana del tempo
Formiconi – Nascita ed evoluzione della guerra lampo tedesca nelle relazioni degli addetti militari e dei diplomatici italiani 1936 – 1941
Cera – La crisi dei Sudeti, l’Italia e gli equilibri europei nel 1938: la conferenza di Monaco
Totaro – Evoluzione e prospettive future delle risorse finanziarie dedicate alla componente terrestre della Difesa
Franchi – La normativa sulla comunicazione, con particolare riferimento al Ministero della Difesa
Mugnai – Nuove luci sulla partecipazione toscana alla guerra dei Sette Anni
Premi – Tradizione, mestiere, professione. Ufficiali e aristocrazia militare in una città della terraferma veneta al tramonto della repubblica
Schneid – Un affare ben coordinato: la pianificazione bellica franco-piemontese nel 1859
Cappellano – Relazioni militari con la Francia nella Grande Guerra e le valutazioni del Comando Supremo italiano
Carbone – Premi – Istruzioni sull’accampamento di un reggimento di fanteria
Crociani – Cosacchi al servizio italiano
Pozzato – La conquista di Cima Portule