Santoni – Rivoluzione francese e potere marittimo
Mearini – La struttura produttiva tedesca dalla repubblica di Weimar al terzo Reich
Boeri – Pierce – Origini delle uniformi del regno di Napoli
Ruffo – Considerazioni sulle battaglie di Cassino gennaio – maggio 1944: la guerra in montagna
Biagini – Il problema della Slesia e la missione militare in Polonia Fonti e problemi
Tuccari – Brigantaggio postunitario: il legittimismo europeo a sostegno della reazione nel napoletano
Gennaro – Il tricolore nella tradizione italiana
Frasca – Documenti italiani per la storia militare del periodo della rivoluzione e dell’impero reperibili negli archivi di Parigi
Longo – La sopravvivenza occulta di un plotone di carabinieri paracadutisti in una zona occupata dal nemico (Africa settentrionale, dicembre 1941 – febbraio 1942)
Facini – Ferrari – Gabriele Nasci generale degli alpini
Longo – Ettore Viola di Cà Tasson: Profilo di un combattente e di un medagliere eccezionali