Crociani P. – Reparti anglo-italiani nelle guerre napoleoniche
Longo L.E. – L’incursione britannica sull’acquedotto pugliese (febbraio 1941)
Vannucchi F. – Aspetti e problemi della spesa militare in Italia nel secondo dopoguerra
Petrilli P. – La guerra d’Etiopia e le prime esperienze italiane di corazzati
Cosentino S. – L’organizzazione militare nell’isola di Creta e la funzionalità del feudum veneto-cretese. Per una riconsiderazione storiografica
Angelini A. – L’ottimo comandante di Onosandro Platonico
Ferrari D. – Per uno studio della politica militare del generale Alberto Pariani
Gennaro A. – Vincenzo Giordano Orsini di Bracciano e l’artiglieria rivoluzionaria siciliana degli anni 1848 e 1849
Bovio O. – Un ufficiale di Stato Maggiore dimenticato: Pierre Bourcet
Schierano M. – Situazione delle truppe italiane nell’isola di Creta dopo l’8 settembre 1943
Fatutta F. – Cenni sull’impiego dell’artiglieria contraerea nel corso del primo conflitto mondiale
Longo L. E. – Gli Alpini in Africa
Frasca F. – La coscrizione nei dipartimenti piemontesi dell’impero francese (1800 – 1810)
Brignoli M. – Cavalleria in guerra. Diari di combattenti. I reggimenti Vittorio Emanuele II e Savoia Cavalleria nella prima e seconda cavalleria