Botti – Note sul pensiero militare italiano dalla fine del secolo XIX all’inizio della prima guerra mondiale – I lineamenti generali del dibattito sul problema militare
Ferrari – Il regio Esercito e la M.V.S.N. (1923-1943)
Saccarelli – Note e considerazioni della battaglia di El Alamein
Biagini – Edoardo Ropolo, addetto militare a Berna e a Pietroburgo
Graziani – Il ritorno dal Montenegro: il rimpatrio
Angelini – Sintesi storico-filologica di linguistica militare italiana
Basso – L’armistizio dell’otto settembre 1943 in Sardegna
Bovio – La milizia paesana in Piemonte
Crociani – L’esercito della Repubblica Romana del 1789-99 Aspetti uniformologici
Gabriele – La forza di spedizione brasiliana (F.E.B.) nella campagna d’Italia (settembre 1943 – aprile 1945)
Ilari – L’esercito pontificio nel XVIII secolo fino alle riforme del 1792-93
Macchi – Partecipazione italiana ad una operazione multinazionale: Creta 1897 – 1906
Rotasso – L’armamento dell’uomo d’arme nel XV e XVI secolo
Frattolillo – Elenco generale cronologico delle Leggi, Regolamenti, Decreti, Disposizioni e Circolari relative allo SMG ed allo SME
Labanca – Bibliografia di storia militare 1985-86