In attesa di terminare l’atteso II volume della Storia della Grande Guerra in Valtellina e Valchiavenna dedicato al periodo 1915-18, la cui lavorazione, per problemi personali e soprattutto per la enorme e sempre crescente massa di documenti da analizzare e integrare nel testo, è stata rimandata al prossimo anno, gli autori si sono resi conto che non esisteva un elenco ufficiale completo e soprattutto generale dei Caduti valtellinesi.
In effetti i dati contenuti nell’elenco ufficiale (Albo d’Oro) sono di difficile sistematizzazione e alla luce dei fatti si sono rivelati incompleti o frammentari (non contengono i deceduti dopo la stesura, alcuni nomi sono mancanti, altri non sono nell’elenco regionale lombardo ma in un altro elenco, evidentemente per appartenenza a distretti militari non aggiornati o per nascita, magari casuale, in altre regioni) e i nomi impressi sui monumenti sono, per ovvi motivi, impossibili da consultare se non in loco.
Si è pertanto proceduto, oltre a spogliare sistematicamente gli elenchi dell’Albo d’Oro, a controllare i nomi presenti sui monumenti, giungendo all’individuazione di 2332 nomi, di cui 42 non presenti nell’Albo d’Oro della Lombardia ma presenti sull’Albo di altre regioni e 154 non presenti in alcun altro elenco.
In apposita appendice si è dato conto, per gli iscritti all’Albo d’Oro, dei luoghi e delle cause di morte, dell’appartenenza ai reparti o alle varie armi e specialità e del grado.
Si è proceduto poi alla schedatura e relativa illustrazione dei 153 monumenti o lapidi presenti sul territorio, diviso nei tradizionali terzieri e nelle due contee di Chiavenna e Bormio.
L’opera è infine completata da una dottissima disquisizione sui sistemi di mobilitazione e di leva delle potenze belligeranti, da una serie di schede su numero dei caduti o dei deceduti per malattia, con approfondimenti sulla famosa epidemia di spagnola che colpì popolazioni e militari in tutte le nazioni in guerra. Il testo è ampiamente arricchito da tabelle di dati e elaborazioni ed illustrato da grafici, schemi e immagini d’epoca.
Storia della Grande Guerra in Valtellina e Valchiavenna – Appendice
€ 20.00
di Eliana e Nemo Canetta
Titolo completo: Storia della Grande Guerra in Valtellina e Valchiavenna
Appendice – I caduti, la leva, la mobilitazione
Editore Libreria Militare
Collana: Extra Moenia / I Fuori Collana
Pag. 128
Interamente a colori su carta patinata 135 gr.
170 immagini b/n e colori, 40 tabelle e 10 grafici
Copertina plastificata opaca a doppia bandella
Brossura cucita filo refe
ISBN10 88 – 89660-17-1
ISBN13 978 – 88 – 89660-17-1
Data di pubblicazione: Novembre 2013
COD: LM24
Categoria: Libri di Storia - Altro
Dimensioni | 17 × 24 cm |
---|
Prodotti correlati
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
€ 65.00
Libri di Storia - Altro
50° anniversario del 10° corso (accademia militare di Modena)
€ 100.00
Libri di Storia - Altro
€ 35.00