Dopo l’8 settembre, alcune decine di Spitfire – in dotazione alla Royal Air Force, avversaria dell’Italia fino all’armistizio di Cassibile – furono destinati alla Regia Aeronautica. Quei velivoli contribuirono a dare continuità ad alcuni reparti di volo italiani, altrimenti destinati all’inattività per mancanza di mezzi. La storia degli Spitfire italiani, inquadrata nella più grande storia della rinascita della nostra Aeronautica.