L’esercito del Granducato di Toscana esaminato negli anni di passaggio dalla dinastia medicea a quella lorenese, attraverso l’età di Pietro Leopoldo, fino ai turbolenti anni delle guerre di coalizione contro la Francia. In un’unica opera vengono trattati insieme per la prima volta l’organizzazione e l’amministrazione dell’esercito, la storia dei reparti, le norme di servizio, la milizia, le uniformi, le insegne e l’equipaggiamento dei diversi corpi. Decifrando la fitta trama di carteggi, copialettere e memorie custodite negli archivi toscani, assieme all’evoluzione della struttura dei reparti e delle attività dei soldati, il libro fa emergere l’esistenza di una classe sociale costretta a condizioni di vita durissime fatta non solo di uomini, ma anche di donne e figli di soldati, legati materialmente all’esercito senza soluzione di continuità
Soldati e Milizie toscane del settecento (1737-1799)
€ 48.00
Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
Anno pubblicazione: 2011
Pagine: 420
Volumi: 1
COD: 6794
Categoria: Esercito Italiano
Peso | 1.85 kg |
---|---|
Dimensioni | 30.5 × 21.5 cm |