La Battaglia di San Martino viene ricordata e commemorata tutt’oggi sia perchè, con la sconfitta degli Austriaci, si concretizzavano le aspirazioni dei patrioti legate ai valori risorgimentali dell’epoca sia perchè l’Imprenditore svizzero Jean Henry Dunant, presente in quei giorni a Solferino e sui luoghi della battaglia, rimase impressionato dai numerosi feriti italiani, francesi e austriaci ed ebbe l’idea di creare un Gruppo neutrale, costituito da medici, infermieri e volontari, per assistere i bisognosi. Qualche anno dopo nascerà ufficialmente La Croce Rossa Internazionale, grazie alla sensibilità umanitaria di Henry Dunant, primo premio Nobel per la Pace della storia.
San Martino 1859
€ 28.00
[dt_list style=”1″ bullet_position=”top” dividers=”true”][dt_list_item image=””] San Martino 1859
Autori: Emilio Maffei, Andrea Laprovitera, Luca Vergerio
Editing di Carlo Bazan
Formato: 21x 30
Pagine: 128 a colori [/dt_list_item][/dt_list]