Salvatore Todaro Mago Bakù
Salvatore Todaro Mago Bakù, è il libro sul Comandante Todaro scritto dagli autori Bianchi e Pennisi in occasione del 70° anniversario della sua morte, avvenuta a causa di una scheggia di mitragliatrice inglese mentre rientrava da una esercitazione notturna al comando del motopeschereccio Cefalo. Era il dicembre del 1942 e Todaro aveva solo 34 anni.
Il comandante di sommergibili Salvatore Todaro, veniva spesso chiamato con il nome Mago Bakù in quanto, alcuni dei suoi marinai sostenevano che avesse delle spiccate doti di preveggenza che, in più di un’occasione, salvarono la vita di alcuni membri dell’equipaggio. Come quella volta in cui, grazie a un presagio, incoraggiò un marinaio a rimanere a terra perché sentiva che gli sarebbe successo qualcosa di irreparabile.
Il marinaio accettò controvoglia l’ordine del suo comandante ma non avrebbe mai osato disobbedire. Ebbene, questa decisione gli salvò la vita perché venne colto dall’infiammo dell’appendice, operabile d’urgenza solo grazie al fatto che fosse rimasto a terra.
Salvatore Todaro, si dimostra ancora una volta un personaggio iconico della storia della nostra Marina sia sotto il profilo del valore militare che umano.
———————————————————————————————-
Per scoprire di più sulla vita e le imprese del Comandante Salvatore Todaro, visita il nostro Blog.