Prigionieri del Mattone
Chi determina la vita di milioni di famiglie strozzate da affitti o mutui insostenibili? È vero che in Italia siamo (quasi) tutti proprietari? e Perché?
A questa e ad altre domande si cerca di rispondere in questo libro, Prigionieri del Mattone, svelando, dati alla mano, tutti gli inganni ed i falsi ideologici con cui la “rendita” ha piegato gran parte degli italiani all’ideologia della proprietà, riuscendo ad ottenere dai vari Governi trattamenti di favore sia in ambito di fiscalità che di consumo di suolo.
Come controparte in questo scenario non trova posto il Diritto alla Casa ed alla Città, cioè il diritto di ogni essere umano ad avere un tetto per sé e la propria famiglia, godendo a pieno di tutti gli altri diritti sociali e civili previsti.
A irrompere nell’agenda politica sono però le istanze sempre più massicce delle classi popolari e media, le quali chiedono più case pubbliche a canone sociale, affitti e rate del mutuo più bassi, maggiori servizi e welfare, in netta contrapposizione alle politiche neoliberiste che ci hanno reso “Prigionieri del Mattone”.
Con prefazione di Sergio Cararo, direttore di Radio Città Aperta.