- Voluto da Italo Balbo, giovane Ministro dell’Aeronautica, che ne affidò la progettazione all’ancor più giovane Architetto Roberto Marino per radunare e razionalizzare le funzioni di gestione della più giovane tra le Forze Armate, Palazzo Aeronautica nasce specificamente per una Forza Armata nuova e moderna, ne condivide la quasi totalità della vita, così come ne riassume e rappresenta la fisionomia, il carattere, i valori. Questo volume lo vuole raccontare, vuole svelarne la storia, illustrarne l’architettura, vuole contribuire a svelare l’arte che racchiude, vuole condividerne il restauro. Ma più di ogni altra cosa vuole far comprendere l’orgoglio, la simbiosi, l’affetto che gli uomini e le donne in azzurro hanno per la propria casa. Difficile quindi immaginare un modo migliore per festeggiare i primi 90 anni di Palazzo A.M., che sentiamo mura domestiche e di famiglia, pregne della nostra storia, custodi della memoria dei nostri Caduti, ricche di simboli e segni che sentiamo gelosamente nostri, luogo di lavoro e al tempo stesso di identità e concreta appartenenza. Nel filo conduttore del libro, nel racconto della nostra dimora, abbiamo così chiesto ad alcuni autorevoli studiosi di guidarci, da diverse prospettive, per cogliere in tutte le sue declinazioni la bellezza e la personalità del Palazzo.
“Palazzo Aeronautica 1931-2021”
€ 110.00
- Editore : Aeronautica Militare
- Edizione: 21 novembre 2021
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 264 pagine
- ISBN-10 : 8888180516
- ISBN-13 : 978-8888180519
- Peso articolo : 1.8 kg
- Dimensioni : 23.5 x 31 x 2.5 cm
1 disponibili
Categoria: Aeronautica Militare
Prodotti correlati
Aeronautica Militare
€ 16.00
Aeronautica Militare
Il giorno del tamarindo. Storie di record e d’imprese memorabili
€ 16.50
Aeronautica Militare
L’aeroporto di Vigna di Valle. Cento anni di storia. 1908 – 2008
€ 14.00
Aeronautica Militare
Il ritorno dei Romeo. Storia e restauro dei biplani Ro.37 e Ro.43
€ 22.00