La presente opera è incentrata su un’inchiesta che abbraccia realtà politiche, storiche, militari ed economiche connesse con i rapporti tra l’Italia “vittoriosa” e la Francia di Vichy dopo l’armistizio di Villa Incisa; rapporti che furono gestiti direttamente ed esclusivamente dalla Commissione Italiana di Armistizio con la Francia (C.I.A.F.). La vicenda qui esaminata, quindi, diventa storia più globale che militare, con una perfetta fusione tra l’ingente materiale documentario inedito conservato presso l’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito e gli Archivi Militari francesi dove sono custodite le fonti della Delegazione francese di Torino, sede della C.I.A.F.
Mussolini e Pétain Storia dei rapporti tra l’Italia e la Francia di Vichy (10 giugno 1940 – 8 settembre 1943) Tomo 2° – Documenti
€ 26.00
[dt_list_item image=””]Autore: Rainero H. Romain[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Anno pubblicazione: 1992[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Pagine:396 [/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Volumi: 1[/dt_list_item]