Il volume costituisce un tributo al Colonnello del Genio Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo, Medaglia d’Oro al Valor Militare per la sua attività svolta contro i tedeschi dall’ottobre 1943 al gennaio 1944 a capo del Fronte Militare Clandestino di Roma. La vicenda del F.M.C.R., i cui principali protagonisti trovarono la morte nell’eccidio delle Fosse Ardeatine, rappresenta uno dei più fulgidi esempi del contributo che l’Esercito Italiano ha dato alla Resistenza. L’organizzazione clandestina operò soprattutto in campo informativo tramite un collegamento radio con il Comando Supremo del Regno del Sud ed una capillare rete di informatori sparsa non solo nella Capitale ma anche in altre zone del Lazio e dell’Abruzzo. Il volume, scritto da una giovane ricercatrice, si basa su approfondite ricerche documentarie e bibliografiche svolte presso l’archivio dell’Ufficio Storico dell’Esercito, il Museo Storico della Liberazione e l’archivio fotografico di proprietà della famiglia Montezemolo.
Montezemolo e il Fronte Militare Clandestino
€ 32.00
Autore: Sgueglia Della Marra Sabrina
Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
Anno pubblicazione:2008
Pagine: 257, 25 foto a colori ed in b/n
Volumi: 1
COD: 6766
Categoria: Esercito Italiano
Peso | 0.75 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Prodotti correlati
Esercito Italiano
€ 32.00