La Presidenza della commissione Italiana di Storia Militare del Ministero della Difesa Ha affidato all’Editore G.R. Studio di Roma la realizzazione di una medaglia d’arte numerata firmata.
il progetto artistico è dello scultore medaglista Luciano Zanelli.
Descrizione della medaglia – RECTO: L’Artista ha creato lo stemma Araldico del C.I.S.M. interpretando una allegoria riferita alla mitica Musa della Storia “CLIO” che, quale volitiva auriga, guida una biga alata avente le ruote stilizzate a sole ed una lunga stanga terminante con una testa d’aquila. Cinque focosi destrieri rappresentati da quattro forze Armate (Esercito, Carabinieri, Marina, Aeronautica) ed una quinta il Corpo della Guardia di Finanza, trainano questo mitico carro lanciato al galoppo attraverso l’aere.
La costellazione del Piccolo Carro avente all’estremità la Stella Polare , quasi ad indicare la retta via della saggia e imparziale interpretazione degli eventi storici, sovrasta il tutto. Un cartiglio svolazzante con scritto “CLIO MUSA HISTORIAE” è nell’esergo della medaglia. Un solco di smalto blu trasparente contorna il multiplo d’arte, mentre dalla dea Clio, si sprigiona un radiante effetto solare.
VERSO: Nella legenda con lettera a sbalzo su un piano inclinato. in alto, tra le due stellette, la scritta “MINISTERO DELLA DIFESA”. Nell’esergo”COMMISSIONE ITALIANA DI STORIA MILITARE” nel tondo centrale, in alto, il bel monogramma “CISM” voluto dalla Presidenza; al di sotto uno spazio libero per eventuali dediche o personalizzazioni.