- Allestimento originali
- In occasione del 16° anno di “cattività” del papa in Vaticano, dopo che, nel 1870, “Roma fu invasa dai nuovi barbari”(p.V), l’Aut. dedicava a Leone XIII questo studio, in cui ripercorreva un periodo della storia del papato quando, nel sec.XIV, il papa subì un’analoga cattività “frutto di sbrigliate passioni, di discordie civili, d’intrighi cortegianeschi…”(p.VI). La storia inizia con Bonifacio VIII (di cui viene anche narrato il ritrovamento del corpo del papa, incorrotto dopo 302 anni, nel 1605), fino alla mediazione di s. Caterina e il ritorno a Roma del papato nel 1377, per opera di Gregorio XI.
“L’Italia senza il Papa” ed. 1886
€ 75.00
-
SPEDIZIONE GRATUITAAutore: Mencacci Paolo– Editore: Befani– Edizione: 1886– Pagine: 368– Formato: 15 x 21 circa– Copertina: cartonata– Libro in ottime condizioni
Categoria: Edizioni antiche - Storia e Romanzi
Prodotti correlati
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
La leggenda del Vecchio Marinaro – edizione 1889 – “VENDUTO”
€ 190.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
€ 65.00
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
€ 24.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
€ 345.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
€ 115.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
Relazione della Commissione d’inchiesta sullo stato del materiale della Regia Marina – anno 1867
€ 165.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
€ 285.00
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
Dall’Intervento al Fascismo (15 novembre 1914 – 23 marzo 1919)
€ 16.00