Sulla base dei documenti dell’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, questo studio ripercorre le vicende della presenza dell’Esercito Italiano tra il 1912 e il 1943, nell’Egeo, dalla preparazione della spedizione per conquistare il Dodecaneso alla perdita delle isole. Il volume ripercorre le vicende della presenza nell’Egeo dell’Esercito Italiano tra il 1912 e il 1943. Viene, inoltre, analizzato accuratamente il ruolo che il Dodecaneso ebbe o che avrebbe potuto avere nella politica mediterranea. Vengono, altresì, studiati nel dettaglio i piani elaborati per la difesa del possedimento fino a quando i tedeschi non lo occuparono, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943.
L’Esercito Italiano nel Dodecaneso 1912-1943 – Speranze e realtà. I documenti dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito
€ 33.00
Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
Anno pubblicazione: 2005
Pagine: 560, 75 illustrazioni, 24 tavole a colori
Volumi: 1
COD: 6699
Categoria: Esercito Italiano
Peso | 1.4 kg |
---|---|
Dimensioni | 24.5 × 17.5 cm |
Prodotti correlati
Esercito Italiano
€ 43.00
Esercito Italiano
Le uniformi dell’Esercito Italiano sui fronti della Grande Guerra
€ 19.00
Esercito Italiano
Dall’Isonzo al Piave (From the Isonzo to the Piave) Vol.1 e Vol.2
€ 195.00