La partecipazione di Unità italiane alla liberazione del suolo patrio a fianco delle Armate anglo-americane è un capitolo di storia che onora altamente il nostro Esercito. Tale partecipazione, infatti, ha in sé implicazioni di carattere spirituale elevatissime. Essa indica, anzitutto, che i nostri soldati vollero concorrere direttamente alla liberazione della Penisola, anziché assistere inerti alla guerra condotta dagli alleati contro i tedeschi; ciò ha tanto più valore ove si consideri che ufficiali e gregari erano generalmente reduci da oltre tre anni di guerra sfortunata e sanguinosissima, combattuta sui lontani fronti d’Europa e d’Africa. In secondo luogo, la partecipazione di nostre Unità alla guerra contro i tedeschi sta a dimostrare che l’Esercito Italiano non si dissolse dopo i tragici fatti seguiti all’armistizio: molti Comandi ed Unità furono travolti, è vero, dalla proditoria aggressione germanica nelle terre d’oltremare e del nord-Italia, ma rimasero integri i Comandi e le Grandi Unità dell’Italia Meridionale e delle Isole. Proprio queste ultime costituirono il serbatoio al quale attingere per costituire le Unità che, in forma progressivamente più consistente, parteciparono alla Guerra di Liberazione. Il volume, di taglio fotografico, ricorda la partecipazione dell’Esercito alla Guerra di Liberazione e alla Resistenza in occasione del 60° anniversario di quegli eventi. È nato dal sincero desiderio di rendere omaggio ai nostri Caduti affinché i giovani ricordino il passato trovando, nel contempo, lo stimolo a sempre meglio operare oggi ed aderire totalmente allo spirito democratico della Costituzione, nata dalla Guerra di Liberazione.
L’Esercito italiano dall’armistizio alla guerra di Liberazione. 8 settembre 1943 – 25 aprile 1945
€ 47.00
Autore: F. Cappellano, S. Orlando
Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
Anno pubblicazione: 2005
Pagine: 214, 31 tavole ed illustrazioni a colori, 14 cartine
Volumi: 1
COD: 6691
Categoria: Esercito Italiano
Peso | 1.7 kg |
---|---|
Dimensioni | 33.5 × 24 cm |