- Edizione originale di 999 es. numerati.
- Dieci illustrazioni originali di Giacomo Manzù a piena pagina. Un saggio di Salvatore Quasimodo. Traduzione di Fausto Codino Preziosa rilegatura con piatti in legno e dorso con nervi e titolo in oro. Stampato su carta Fabriano dall’Istituto Grafico Tiberino di Roma a cura di Enzo Crea . Ottimo (Fine).
- GIACOMO MANZU’ – Biografia: Nacque a Bergamo, dodicesimo dei figli del calzolaio e sagrestano Angelo Manzoni e della moglie Maria Pesenti, imparando da giovanissimo a lavorare e intagliare il legno. S’avvicina all’arte durante il servizio militare, svolto a Verona (1927/’28), dove studia le porte di San Zeno e i calchi dell’Accademia di belle arti Gian Bettino Cignaroli – Manzù muore nella sua villa-museo a Campo del Fico, il 17 gennaio 1991.
“Le opere e giorni – Siodo Manzù” ed. 1966
€ 440.00
- Autore: Giacomo Manzù
- Editore: Roma, Edizioni dell’Elefante.
- Edizione 1966
- Edizione numerata 999
- Formato grande: 37 x 55
- Allestimento piatti in legno e dorso con nervi e titolo in oro
- Pagine 100 – carta Fabriano 200 gr
- ottime condizioni
- COD. MQV
Categoria: Libri di Storia - Altro
Prodotti correlati
ESAURITO
Libri di Storia - Altro
€ 18.00
Libri di Storia - Altro
50° anniversario del 10° corso (accademia militare di Modena)
€ 100.00
ESAURITO
Libri di Storia - Altro
€ 15.00