- RISTAMPATO DOPO 20 anni.
- Durante i tragici eventi del settembre 1943 il popolo italiano ele Forze Armate furono coinvolti in un dramma in cui la nazione pose a reppentaglio la sua stessa esistenza. Una serie di fattori contingenti e di errori, concorse al determinarsi di una situazione foriera di gravi conseguenze quando già l’Esercito aveva riportato sensibili perdite in uomini, armi, mezzi e materiale, anche a causa di una condotta delle operazioni assolutamente superficiale che mise in evidenza le carenze degli altri gradi delle Forze Armate Italiane. Il precipitoso annuncio dell’armistizio (rispetto alle date precisate o, ritenute tali nel corso delle discussioni con gli anglo-americani; la non chiara o quanto meno dubbia interpretazione degli ordini emanati, scritti o verbali, nei quali però non venne fatto alcun cenno relativo alla possibilità di un imminente armistizio, per una eccessiva e talora ossessiva volontà di voler mantenere il segreto e ancora, il ritardo col quale tali ordini furono emanati e aggiungiamo anche un comportamento della casa reale e degli alti gradi che ruotavano attorno ad essa a dir poco “sconcertante e disonorevole”, porto appunto a quei “tragici avvenimenti” che il volume in questione descrive in maniera accurata, anche attraverso l’utilizzo di 34 cartine a colori che permettono di seguire passo a passo l’evolversi delle operazioni. Ottimo volume dell’ufficio Storico dell’Esercito ormai fuori commercio da molti anni.
“Le operazioni delle unità Italiane nel Settembre – ottobre 1943”
€ 68.00
- Ufficio Storico Esercito
- Stampa 1975 – Ristampato 2022
- Formato: 17 x 24
- Pagine: 705
- 34 cartine piegate
- Libro nuovo
Categoria: Esercito Italiano
Prodotti correlati
Esercito Italiano
€ 32.00
Esercito Italiano
€ 43.00
Esercito Italiano
Dall’Isonzo al Piave Vol.1 e Vol.2 – Commissione inchiesta Caporetto.
€ 195.00