- Il Generale Graziano, nel corso del suo intervento, ha sottolineato l’importanza di iniziare i lavori proprio il 25 novembre, giornata mondiale per il contrasto alla violenza alle donne per ribadire l’impegno delle Forze Armate in tal senso.Parlando nello specifico del ruolo del tema del convegno il capo di Stato maggiore della Difesa ha ricordato la “mobilitazione generale senza precedenti verificatasi durante la Grande guerra, che ha comportato l’impiego femminile, assolutamente volontario, nei settori produttivi svuotati dagli uomini, chiamati anche giovanissimi alle armi”.In tale ottica, nelle due giornate di lavori congressuali, saranno valorizzate diverse figure femminili, dalle operaie alle crocerossine, fino alle portatrici carniche.“Da allora, il percorso di emancipazione è progredito fino a consentire oggi alle donne di acquisire il giusto peso, esercitando funzioni di rilievo in una società che si regge anche sulle loro capacità e potenzialità”. Ha concluso il Capo di Stato Maggiore della Difesa.
“Le Donne nel primo conflitto mondiale – dalle linee avanzate al fronte interno”
€ 44.00
- Stato Maggiore della Difesa
- Formato 17 x 24
- Copertina morbida con bandelle
- Pagine: 500
- Libro nuovo
2 disponibili
Categoria: Edizioni Ministero Difesa
Prodotti correlati
Edizioni Ministero Difesa
“Per l’Italia e per il Re – Il lungo Risorgimento del Generale Genova Thaon di Real”
€ 48.00