Conversazioni sulla Teoria della Guerra, sulla Strategia, sulla Storia Militare: il titolo suggerisce l’idea di un contenitore di saggi frutto della libera iniziativa degli autori, fatto salvo il vincolo, per la verità piuttosto lasco, di trattare un argomento proprio di una di queste tre materie. In realtà il progetto che gli ha dato origine è stato più ambizioso, a partire dall’idea di conversazione che di per sé suggerisce una forma di partecipazione dell’uditorio, per arrivare alla scelta dei temi, funzionali all’idea di disegnare un percorso ideale tra XX e XXI secolo con una particolare attenzione per la dimensione aeronautica, ma senza necessariamente limitarsi a questa. Ecco quindi la scelta di proporre come argomento di confronto tra i relatori chiamati a condurre il gioco, e tra questi ed il pubblico, personaggi come Giulio Douhet e Amedeo Mecozzi, Basil H. Liddell Hart e John F.C. Fuller, John A. Warden e Robert A. Pape, Alexander P. de Seversky e John R. Boyd, in una carrellata che, dopo una doverosa introduzione alla Strategia, inizia con le teorie “classiche” sulla guerra aerea, per poi affrontarne le declinazioni più recenti e passate, quindi ad un ambito più ampio con le elaborazioni omnicomprensive di matrice tecnologica che hanno segnato gli anni centrali del Novecento e con la visione neodarwiniana che rappresenta l’essenza del ciclo Observe-Orient-Decide-Art e del pensiero di Boyd.
Le Conversazioni del CESMA
€ 13.00
Editore: Rivista Aeronautica
Copertina Flessibile
Anno: 2017
Categoria: Aeronautica Militare
Prodotti correlati
Aeronautica Militare
€ 19.00
In offerta!
Aeronautica Militare
€ 16.00
Aeronautica Militare
€ 22.00