Il volume analizza un campo meno ufficiale riguardante la vita dell’Esercito, ovvero le “cartoline”: veicolo sociale di quella produzione iconografica, alla pari dei calendari reggimentali, con la quale le unità militari fornivano un’autorappresentazione di se stesse e dalla quale si ricavano un’immagine della società e del modo di “sentire” del tempo cui si riferiscono.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]Le cartoline delle brigate e dei reggimenti di fanteria nella guerra del 1915-1918
€ 73.20
[dt_list style=”1″ bullet_position=”top” dividers=”false”]
[dt_list_item image=””]Autori: Luigi Amedeo de Biase[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Anno pubblicazione: 1994[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Pagine: 481[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Volumi: 1[/dt_list_item]
[/dt_list]