La ricostituzione del Regio esercito dalla resa alla liberazione 1943-1945
La ricostituzione del Regio esercito dalla resa alla liberazione 1943-1945 è il primo volume della collana L’armadillo inaugura l’avventura della collana di studi militari e geopolitici che persegue l’obiettivo di fornire a studiosi e ad appassionati un luogo di incontro e di dibattito sulle questioni più significative che riguardano la storia militare ed europea. Un comitato scientifico internazionale assicurerà la qualità dei volumi, favorendo la riscoperta della storia militare nel nostro paese.
Questo primo volume, La ricostituzione del Regio esercito dalla resa alla liberazione 1943-45, tratta proprio la ripresa del Regio esercito nel 1943, attraversando tutte le tappe che, dal 1943 al 1945 ne hanno visto prima la resa e poi la liberazione.
Il Regio esercito è stato oggetto di numerosi studi, per analizzarlo sotto diversi punti di vista. Le uniformi del Regio Esercito italiano nel periodo umbertino Tomo 1° e 2°, affronta in due tomi l’evoluzione delle uniformi umbertine partendo dalla riforma Ricotti che ne rappresenta l’imprescindibile premessa, fino al 1907.