Il presente studio fa luce sulla complessa situazione delle Repubbliche Transcaucasiche alla fine del primo conflitto mondiale. In particolare viene descritta la Missione militare italiana svolta ai fini del successivo conseguimento di un’area attraversata da forti tumulti e destinata, in breve tempo, ad una completa sovietizzazione. L’esito di tale ricognizione, che rimarrà unicamente esplorativa, è una serie di studi di notevole interesse storico sulle risorse che sarebbe stato possibile sfruttare tramite accordi con i Governi locali. Il testo evidenzia, inoltre, la Conferenza di Pace di Versailles e tratteggia la posizione italiana rispetto agli equilibri di Forze che si andavano formando tra vincitori e vinti.
La missione militare italiana in Transcaucasia 1919-1920
€ 32.00
Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
Anno pubblicazione: 2007
Pagine: 187, 13 foto ed illustrazioni b/n
Volumi: 1
COD: 6723
Categoria: Esercito Italiano
Peso | 0.5 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 16.5 cm |
Prodotti correlati
Esercito Italiano
Dall’Isonzo al Piave Vol.1 e Vol.2 – Commissione inchiesta Caporetto.
€ 195.00
Esercito Italiano
L’Esercito Italiano – Schizzi militari disegnati e raccolti da Q. Cenni
€ 118.00
Esercito Italiano
€ 32.00
Esercito Italiano
€ 43.00