La Grande Guerra, un conflitto spaventoso che non sarebbe stato vinto dagli Alleati dell’Intesa e dall’Associato nord-americano, se le loro Marine militari non avessero saldamento tenuto, nonostante l’aspro contrasto degli Imperi Centrali, il dominio del mare; se le loro Marine mercantili, ed anche neutrali, non avessero affrontato tutti i pericoli della guerra di corsa prima e dell’insidia sottomarina poi.
[dt_quote type=”blockquote” font_size=”big” animation=”none” background=”plain”]”Uno dei fenomeni più difficilmente spiegabili della storia militare è certamente questo: che per lungo volgere di secoli i Capi di Stati e degli Eserciti non abbiano, meno poche eccezioni, compreso la straordinaria importanza della potenza navale e del dominio del mare. Eppure non sonvi due specie di lotta armata intieramente differenti – ed ora, anzi, dopo i progressi dell’Aviazione, si dovrebbe dire tre specie, – ma esiste soltanto quella manifestazione formidabile del regno della forza che è la guerra, e si combatte contemporaneamente in terra, in mare e nel cielo, con tutti i mezzi.”[/dt_quote][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]