La Grande Guerra sopra le crode racconta la storia degli uomini e dei mezzi delle Squadriglie del XII Gruppo che, durante la prima guerra mondiale, dovettero affrontare per la prima volta le durissime difficoltà del volo sopra le Crode, le maestose montagne tragico teatro di tante battaglie tra i nostri soldati della IV Armata e quelli dell’esercito austriaco.
Aeroplani rudimentali, costruiti con legno e tela, con motori spesso inaffidabili, vennero condotti da uomini coraggiosi oltre i quattromila metri, sopra le linee nemiche, in balia delle armi e delle difficoltà ambientali, per effettuare la missione al tempo più importante: la ricognizione. Uomini del calibro di Felice Porro, Natale Palli, Aldo Finzi, Arturo Dell’Oro, con i loro voli nei cieli del Cadore, Ampezzo, Belluno e Feltre, scrissero una delle pagine più belle della storia della nostra aviazione.
Questo libro propone i racconti che appartengono a questa storia: la scelta dei campi di volo, i molti, troppi problemi tecnico-operativi dovuti all’ambiente e ai vecchi biplani, le azioni di guerra; il tutto corredato dalla riscrittura dei diari storici e da un’analisi statistica dettagliata che aiutano il lettore ad immedesimarsi nella difficile vita quotidiana degli equipaggi di volo e degli specialisti di una Squadriglia di aviazione della prima guerra mondiale.