In occasione delle commemorazioni del centenario della Grande Guerra in Italia ed in concomitanza dell’esposizione temporanea di documenti e cimeli al Castello Sforzesco di Milano dal 10/12/2015 a cui ha significativamente contribuito, l’’autore ha voluto raccontare alcune memorie e aneddoti della Prima Guerra Mondiale attraverso cimeli della sua e di altre collezioni lombarde.
La narrazione è volutamente divulgativa e non prettamente tecnica, si tratta di un omaggio ai personaggi i cui oggetti o le cui immagini sono qui presentati per la prima volta.
Tra i cimeli si possono ammirare uniformi italiane di Fanteria, Cavalleria, Bersaglieri, Bombardieri, Volontari Ciclisti, divise tedesche, austro-ungariche, francesi, inglesi ed americane, berretti e képi, elmi ed elmetti, chiodati e non, accessori, armi, lettere, ex-voto e fotografie. Tra queste le più rare sono rappresentate da alcuni esemplari di fotografie a colori (non quindi colorate ex-post) di militari negli anni 1915 – 1918 (realizzati con la tecnica Autochrome Lumiére), rinvenute nel 2014, un’assoluta anteprima di cui, sino ad oggi, non risultava documentata l’’esistenza in Italia.
Il volume è riccamente illustrato con oltre 160 immagini tra foto d’epoca e di cimeli, cartoline, lettere e documenti.
La Grande Guerra e dintorni
€ 19.00
di Uberto Visconti di Massino
Titolo completo: La Grande Guerra e dintorni
Memorie e cimeli nel centenario
Editore Libreria Militare
Collana: Extra Moenia / I Fuori Collana
Pag. 64
162 immagini b/n e col.
Copertina plastificata lucida
Brossura cucita filo refe
ISBN 88 – 89660-25-2
EAN 978 – 88 – 89660-25-6
Data di pubblicazione: Dicembre 2015
COD: LM22
Categoria: Libri di Storia - Altro
Dimensioni | 29 × 21 cm |
---|
Prodotti correlati
ESAURITO
Libri di Storia - Altro
€ 18.00
Libri di Storia - Altro
50° anniversario del 10° corso (accademia militare di Modena)
€ 100.00
In offerta!