La Figlia di Iorio Tragedia pastorale di Gabriele D’Annunzio riprodotta integralmente per mandato di Giovanni Treccani.
Volume: 1 34.6×24.2 cm., 2 carte bianche, 4, 204 cc., 2 carte bianche, legatura edit. in pergamena, al dorso titoli e fregi in oro, 5 nervi al dorso, al piatto ant. bassorilievo raffigurante una donna, taglio superiore dorati, risguardi in seta decorata, cofanetto in cartonato rigido decorato, edizione a tiratura limitata di 750 esemplari numerati, questo è il nr. 306, allegato foglio sciolto con la riproduzione della lettera autografa di D’Annunzio in cui parla del ‘solo manoscritto veramente sudato della Figlia di Iorio’, tagli alle cerniere del cofanetto, volume ben conservato Riproduzione in fac-simile di manoscritto di una delle prime stesure autografe della tragedia. A fronte, il testo originale a stampa secondo la lezione Treves, aggiornata da alcune varianti introdotte dall’edizione nazionale.