Per noi, come per i cittadini dell’Impero Romano, il compito della difesa è funzione esclusiva dell’Esercito. Ma tra allora ed oggi non è stato per lo più così. Per quasi quindici secoli, infatti, anche i privati hanno contribuito a proteggere il territorio nazionale con armi e fortificazioni erette a proprie spese. Il saggio traccia una breve sintesi storica di tale fenomeno. Per quasi quindici secoli la difesa non è stata funzione esclusiva dell’Esercito. Anche i privati hanno contribuito a proteggere il territorio nazionale, i beni e le vite stesse dei suoi abitanti, con armi e fortificazioni erette a proprie spese, usufruendo al riguardo di una implicita delega del governo del momento. Il saggio traccia una breve sintesi storica di tale fenomeno.
La difesa delegata – Ragguaglio storico sulla Difesa Civile armata in Italia
€ 37.80
[dt_list_item image=””]Autore: Russo Flavio[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Anno pubblicazione: 1995[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Pagine: 292 – 100 foto a colori, 10 foto in b/n e 30 schizzi[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Volumi: 1[/dt_list_item]