Il volume, che segue quello relativo al Regno di Napoli, è dedicato all’esame dell’organizzazione difensiva costiera della Sardegna che, nel XV Secolo, appariva desertica e malarica, essendo la popolazione concentrata nei principali centri abitati, situati per la maggior parte nelle zone montagnose, più facilmente difendibili e lasciando le poche aree fertili, quasi tutte costiere, abbandonate a causa delle frequenti incursioni corsare.
La difesa costiera del Regno di Sardegna dal XVI al XIX secolo
€ 37.80
[dt_list_item image=””]Autore: Russo Flavio[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Anno pubblicazione: 1992[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Pagine: 316[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Volumi: 1[/dt_list_item]