KIM DI RUDYARD KIPLING. CASA EDITRICE A. CORTICELLI.
La storia si dispiega sullo sfondo del Grande gioco, il conflitto politico tra la Russia e l’Impero Britannico nell’Asia centrale. Fu proprio il romanzo di Kipling a rendere popolare il termine Grande Gioco, introducendo il tema delle rivalità e dell’intrigo spionistico tra le grandi potenze.
L’opera è ambientata dopo la seconda guerra anglo-afghana, ma ben prima della terza, probabilmente nel periodo 1893-98[1], e si distingue per i dettagliati ritratti che vengono fatti dei personaggi, della cultura e delle varie religioni presenti nel subcontinente indiano: “presenta un quadro vivido del paese, con le sue popolazioni brulicanti, religioni e superstizioni, e la vita nei bazar e nelle strade”[2]. Nel 1950 ne fu tratto il film omonimo, mentre nel 1991 e 2008 rispettivamente un film d’animazione e una serie animata.
Nel 1998 la “Modern Library” lo ha classificato nella lista dei 100 migliori romanzi in lingua inglese del XX secolo[3]; nel 2003 in un sondaggio della BBC è stato eletto come il “romanzo più amato del Regno Unito“[4].