Irene di Targiani Giunti (1874- 1968) dedicò gran parte della sua esistenza alla C.R.I. e alle opere socio assistenziali in ambito femminile e per l’emancipazione della donna. Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie, dal 1921 al 1937, lo portò ad una maggiore professionalità, rapida crescita e modernizzazione che le valsero, nel 1927, la Medaglia Florence Nightingale.
Dai suoi diari, scritti nell’intero arco della sua intensa esistenza, è stata ricavata la biografia di una donna eccezionale, la storia di un periodo intenso della C.R.I. a partire dal primo dopoguerra, le numerose missioni delle navi ospedale oltre ad un importante spaccato di storia italiana.
Lelia Zangrossi