In volo su Zerzura tratta gli anni a cavallo del 1930, anni cruciali nella storia dell’aeronautica. Dopo il periodo di sostanziale stasi seguito alla fine della Grande Guerra, l’interesse per lo sviluppo del mezzo aereo è prima rilanciato da imprese individuali come quelle di Francesco De Pinedo nel 1925 e di Charles Lindbergh nel 1927, poi consolidato da imprese collettive come quelle organizzate e volute da Italo Balbo, mentre si sviluppa la gara per la conquista dei primati di velocità, di quota e di distanza. L’impiego di mezzi automobilistici e di velivoli operanti in stretto coordinamento era la soluzione ideale per una missione il cui significato non era tanto geografico e scientifico quanto politico-diplomatico.
In volo su Zerzura
€ 33.00
Autore: Roberto Chiarvetto, Alessadnro Menardi Noguera, Michele Soffiantini
Edizione: Rivista Aeronautica
Anno pubblicazione: 2015
Pagine: 395
Volumi: 1
Disponibile anche nella versione in Inglese
COD: AM002
Categoria: Aeronautica Militare
Peso | 1.7 kg |
---|---|
Lingua | Italiano, Inglese |
Prodotti correlati
Aeronautica Militare
La Regia Aeronautica nella Battaglia d’Inghilterra (ristampa)
€ 22.00
Aeronautica Militare
€ 19.00
Aeronautica Militare
Il giorno del tamarindo. Storie di record e d’imprese memorabili
€ 16.50
Aeronautica Militare
L’aeroporto di Vigna di Valle. Cento anni di storia. 1908 – 2008
€ 14.00