- Dominare lo spazio soprastante era un sogno già vivo nell’antichità. Sogno che si tramuta presto in una sfida tra l’uomo e la natura, un duello costellato di molti eroi e innumerevoli vittime, una competizione protrattasi per diversi millenni prima di essere vinta. Il mito di Dedalo e di Icaro testimonia, nella sua ingenuità, quella costante ambizione e col tragico epilogo, la vanità dei tentativi di imitare gli uccelli. Si presenta un volume che, iniziando proprio dalla mitologia, descrive il percorso storico-scientifico che l’uomo ha seguito per conquistare la capacità di librarsi nell’elemento “aria” in maniera stabile e controllata, fino ai nostri giorni, in cui i droni sono la nuova frontiera del volo a controllo remoto, attraverso tutti i principali studi sul tema (Leonardo da Vinci) ed esperienze pratiche (J. Montgolfier e i fratelli Wright).
“Il sogno del Volo – dalla terra alla luna da Icaro all’Apollo 11”
€ 32.00
- Autore: Flavio Russo
- Stato Maggiore Difesa
- Formato: 24 x 29
- Pagine 208
- Copertina: Cartonata
- Libro nuovo
2 disponibili
Categorie: Aeronautica Militare, Edizioni Ministero Difesa
Prodotti correlati
Aeronautica Militare
Il ritorno dei Romeo. Storia e restauro dei biplani Ro.37 e Ro.43
€ 22.00
Aeronautica Militare
Il giorno del tamarindo. Storie di record e d’imprese memorabili
€ 16.50
Aeronautica Militare
€ 16.00
Aeronautica Militare
In guerra sopra le nubi. Il pilota Giuseppe Canonica nel primo conflitto mondiale
€ 18.00