Con questo volume si intende documentare quanto è stato operato a favore delle popolazioni da parte dell’Esercito, dal 1861 (anno di nascita della Forza Armata), fino al 1975. Gli interventi in aiuto alle popolazioni colpite da calamità hanno rappresentato per l’Esercito un’attività costante in tempo di pace, anche se il compito istituzionale preminente è sempre rimasto quello di addestrare i cittadini a preparare i mezzi per la difesa della Nazione. Sulla base della documentazione scientifica ed ufficiale, il libro affronta il fenomeno politico-sociale complesso del brigantaggio che, negli anni immediatamente successivi all’unificazione nazionale (1861-1865), minacciò la stabilità stessa dello Stato italiano e la cui lotta coinvolse profondamente l’Esercito.
Il ruolo e la funzione dell’Esercito nella lotta al brigantaggio (1860-1868)
€ 34.00
Autore: M.G. Greco
Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
Anno pubblicazione: 2011
Pagine: 282
Volumi: 1
COD: 6812
Categoria: Esercito Italiano
Prodotti correlati
Esercito Italiano
Dall’Isonzo al Piave (From the Isonzo to the Piave) Vol.1 e Vol.2
€ 195.00
Esercito Italiano
Le uniformi dell’Esercito Italiano sui fronti della Grande Guerra
€ 19.00