Nei Cieli d’Africa, di Spagna e dei Balcani, così come nelle scuole di volo in Italia, circa 2.400 aeroplani Romeo furono per vent’anni protagonisti di primo piano della giovane Regia Aeronautica. Forse perché sino a pochi anni fa di tanta produzione restava un solo esemplare in tutto il mondo, il nome Romeo era ormai ricordato soprattutto in campo automobilistico. Nel 2006 l’inattesa scoperta a Kabul dei relitti di una squadriglia di Ro.37 esportata in Afghanistan settant’anni prima ha, però, riacceso l’interesse per questa famiglia di biplani. Il doppio restauro di un Ro.37 afghano e dell’unico idrovolante Ro.43, colma un grande vuoto nella collezione del Museo Storico dell’Aeronautica Militare e lascia intravedere la possibilità di ulteriori recuperi.
Il ritorno dei Romeo. Storia e restauro dei biplani Ro.37 e Ro.43
€ 22.00
[dt_list_item image=””]Autore: Gregory Alegi[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Edizione: Rivista Aeronautica[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Anno pubblicazione: 2012[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Pagine: 136[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Volumi: 1[/dt_list_item]
Sconti riservati in “Informazioni aggiuntive”
2 disponibili