Il volume cerca di seguire, utilizzando anche documentazione inedita, le linee principali della politica militare italiana nell’ultimo periodo dell’età giolittiana, centrando l’indagine sul personaggio che ne fu forse il principale artefice, il Ministro Paolo Spingardi (1845 – 1918). In cinque anni di vita ministeriale, questa tipica figura di uomo politico e militare dell’Italia liberale seppe portare l’Esercito Italiano ad un livello di efficienza non trascurabile, efficienza solo in parte menomata dalla guerra in Libia.
Il Generale Paolo Spingardi Ministro della Guerra 1909 – 1914
€ 15.75
[dt_list_item image=””]Autore: Saccoman Andrea[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Anno pubblicazione: 1995[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Pagine: 267 + 1 carta[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Volumi: 1[/dt_list_item]