L’opera rivisita la storia militare italiana sotto il profilo dell’innovazione tecnologica avvalendosi dell’operato del Gen. Dallolio, suo artefice, raffrontando lo sviluppo industriale prodotto dai due conflitti mondiali a partire dal 4 maggio 1911 (data della sua nomina a Direttore Generale di Artiglieria e Genio) sino al 31 agosto 1939 quando, ormai ottantaseienne, venivano accettate le sue dimissioni da Commissario Generale per le Fabbricazioni di Guerra da Mussolini del quale non condivideva la politica filo-germanica. Emerge, gradatamente, la figura dell’ “Uomo Dall’olio”, organizzatore globale, aperto al futuro, precursore dei tempi anche nella sociologia del lavoro, pioniere in diversi campi pur essendo conservatore di alcune tradizioni, portatore della religione del “dovere” sino a divenire “cireneo” dei problemi nazionali.
Il Generale Alfredo Dallolio. La mobilitazione industriale dal 1915 al 1939
€ 47.00
Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
Anno pubblicazione: 2010
Pagine: 765
Volumi: 1
95 disponibili
COD: 6778
Categoria: Esercito Italiano
Peso | 2.9 kg |
---|---|
Dimensioni | 30.5 × 22.5 cm |
Prodotti correlati
Esercito Italiano
€ 30.50
Esercito Italiano
Dall’Isonzo al Piave (From the Isonzo to the Piave) Vol.1 e Vol.2
€ 195.00