L’analisi delle conferenze tenute fra le due guerre mondiali dalle grandi potenze navali allo scopo di ridurre gli armamenti navali per equilibrare le esigenze di riduzione del bilancio con quelle del mantenimento degli strumenti minimi necessari all’esercizio del potere marittimo. Particolare attenzione è dedicata alle posizioni dell’Italia e alla questione del rapporto di forze tra Regia Marina italiana e Marine Nationale francese. Quest’opera aiuta a comprendere le difficoltà che la volontà al disarmo prima e la necessità del riarmo poi hanno interessato le più importanti Marine dell’epoca.
The reports of the conferences held between the two World Wars by the great Countries that aimed to reduce the naval arming.