Juan Lopez, Dottore in Diritto Canonico e Civile, ha compreso come la guerra, nella quale si estrinsecava parte della vita politica del XV secolo, non poteva essere né semplicemente condannata sulla base d’astratti principi morali e religiosi, né lasciata al puro arbitrio di politici e militari. Occorreva creare un vero e proprio diritto di guerra. La guerra, nella quale s’estrinsecava tanta parte della vita politica del XV secolo, non poteva essere semplicemente condannata sulla base d’astratti principi morali e religiosi, necessitando oltre che di un fondamento giuridico, anche di una precisa regolamentazione.
Il diritto di guerra nel XV secolo. Il “Tractatus de bello et belloribus” di Juan Lopez (1496)
€ 24.40
[dt_list_item image=””]Autore: V. Allegretti[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Anno pubblicazione: 2003[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Pagine: 246[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Volumi: 1[/dt_list_item]
100 disponibili