Il volume raccoglie una serie di studi organici sul tema dell’organizzazione del soccorso tecnico urgente in Italia nei primi cinquant’anni del XX secolo, frutto della collaborazione tra Vigili del Fuoco e Sapienza-Università di Roma. Una ricca trattazione e analisi dettagliata delle tipologie di interventi, dell’architettura delle caserme e delle sedi di servizio, dell’evoluzioe delle procedure di addestramento, dei mezzi e delle attrezzature, delle vicende istituzionali che hanno portato alla costituzione del Corpo Nazionale dei Vigile del Fuoco. Il tutto corredato da una bibliografia completa ed un notevole gruppo di illustrazioni in bianco e nero e a colori su tutti i corpi, le sedi ed i mezzi dei pompieri e dei Vigili del fuoco in Italia e nelle colonie.
Link di collegamento all’Istituzione: http://www.vigilfuoco.it/aspx/notizia.aspx?codnews=22665
The Italian Fire Brigade
Architectures and Types of Intervention at the Time of its Formation (1900-1945)
The volume collects a series of organic studies on the theme of urgent technical rescue organisation in Italy in the first half of the 20th century. It is the product of a joint effort between the Fire Brigade and the Sapienza University of Rome. A rich treatise and detailed analysis of the types of intervention, of the architecture of the barracks and stations, as well as of the evolution of training procedures, of vehicles and equipment and of the institutional affairs that led to formation of a National Fire Brigade. A complete bibliography and a remarkable set of black and white and colour illustrations of the various brigades and the fire stations and vehicles in Italy and in the colonies complete the volume.