Il libro considera l’arco di tempo che intercorse fra la capitolazione bellica dell’Impero ottomano e la nascita della nuova Turchia di Ataturk, periodo filtrato però dalle lenti dell’Italia, nazione a essa vicina, sebbene con profonde differenze, ma accomunata dalla medesima origine mediterranea. Il libro ha il merito di affrontare per la prima l’argomento della presenza militare italiana in Anatolia, fra il 1919 e il 1922, in maniera organica ed esaustiva. In un contesto politico via via sempre più delicato e difficile, per il sorgere della nuova Turchia di Mustafa Kemal, l’Italia si trovò invischiata in una situazione ben diversa da quella inizialmente prevista.
Il corpo di spedizione in Anatolia (1919-1922)
€ 52.00
Autore: Giovanni Cecini
Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
Anno pubblicazione: 2010
Pagine: 494
Volumi: 1
COD: 6810
Categoria: Esercito Italiano
Peso | 1.15 kg |
---|