È la prima opera dedicata interamente alla storia e all’evoluzione dei copricapo regolamentari in dotazione ai reparti di Cavalleria del Regio Esercito. Lo studio uniformologico parte dall’anno 1861 con la descrizione del caratteristico elmo indossato dai primi quattro reggimenti della Cavalleria dell’Armata Sarda, sino al 1943. Il libro, ampliamente illustrato con molte tavole a colori dell’epoca tratte dall’archivio dell’USSME e da collezioni private, descrive anche con scrupolosa ricostruzione storica tutti gli accessori come fregi, trecce e nappine di ogni copricapo.
Il copricapo della Cavalleria italiana dal 1861 al 1943
€ 32.00
- Autori: Stefano Ales
- Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
- Anno pubblicazione: 2009
- Pagine: 221
- Volumi: 1
922 disponibili
COD: 6768
Categoria: Esercito Italiano
Peso | 1.35 kg |
---|---|
Dimensioni | 30 × 22 cm |
Prodotti correlati
Esercito Italiano
Le uniformi dell’Esercito Italiano sui fronti della Grande Guerra
€ 19.00
In offerta!
Esercito Italiano
Dall’Isonzo al Piave Vol.1 e Vol.2 – Commissione inchiesta Caporetto.